Il pH della piscina

Il ph della piscina è uno dei fattori fondamentali per il mantenimento del corretto equilibrio chimico dell’acqua in modo da garantire un ambiente sicuro e salutare per i bagnanti.

In questo articolo, esploreremo come misurarlo e forniremo consigli pratici per mantenerlo nella gamma desiderata.

Home » Prodotti chimici per piscine » Il pH della piscina

Cos’è il pH della piscina?

Il pH è una misura dell’acidità o della basicità dell’acqua. Il valore del pH varia da 0 a 14, dove 7 è considerato neutro. Un valore inferiore a 7 indica un ambiente acido, mentre un valore superiore a 7 indica un ambiente basico.

Per la piscina, la gamma di pH ideale si situa tra 7,2 e 7,6. Mantenere il pH all’interno di questo range è fondamentale per diverse ragioni, tra cui l’efficacia dei prodotti chimici, il comfort dei bagnanti e la durata degli impianti.

Come misurare il pH dell’acqua

Esistono diversi metodi per misurare il pH dell’acqua della piscina, ma il metodo più comune è quello di utilizzare un kit per il test del pH che può essere facilmente reperito presso i negozi specializzati in piscine o online. Il kit di solito contiene strisce reattive o reagenti liquidi che cambiano colore in base al pH dell’acqua.

Ecco una procedura generale per misurare il pH della tua piscina:

  1. Riempire un campione di acqua della piscina in un contenitore pulito.
  2. Seguire le istruzioni del kit per l’uso delle strisce reattive o dei reagenti liquidi.
  3. Immergere la striscia reattiva nell’acqua del campione o aggiungere i reagenti liquidi al campione d’acqua come indicato.
  4. Attendere il tempo necessario indicato nelle istruzioni del kit per consentire alla reazione di avvenire.
  5. Confrontare il colore risultante con la scala di colori fornita nel kit per determinare il valore del pH dell’acqua della piscina.

Migliori 5 misuratori pH del  2025

Non sai quale kit per misurare il ph della tua piscina acquistare? Consulta la la classifica 2025 in tempo reale dei 5 tester più venduti online.

Regolazione del pH della piscina

Se il pH dell’acqua della piscina è al di fuori della gamma desiderata, è necessario regolarlo per riportarlo nella fascia corretta.

Ecco alcune opzioni comuni per regolare il pH:

  1. Correttivi chimici: I correttivi chimici più comuni per regolare il pH dell’acqua della piscina sono l’acido muriatico per ridurre il pH e il carbonato di sodio (soda solvay) per aumentarlo. Seguire attentamente le istruzioni del produttore per l’uso corretto e aggiungere gradualmente il prodotto chimico all’acqua, controllando il pH periodicamente fino a raggiungere il valore desiderato.
  2. Sistema di dosaggio automatico: Un sistema di dosaggio automatico può semplificare il processo di regolazione del pH. Questi sistemi monitorano costantemente il pH dell’acqua e dosano automaticamente i prodotti chimici necessari per mantenerlo nella gamma desiderata.
  3. Monitoraggio regolare: È importante monitorare il pH dell’acqua della piscina regolarmente, preferibilmente una o due volte alla settimana. In questo modo, è possibile rilevare eventuali variazioni e agire tempestivamente per mantenerlo nella gamma corretta.

Prodotti per abbassare il pH dell’acqua della piscina

Se l’acqua della tua piscina ha un valore pH troppo alto puoi intervenire immediatamente con dei prodotti chimici che in pochi secondi abbasseranno il suo valore fino a raggiungere quello ottimale. Di seguito l’elenco aggiornato dei pH minus in commercio online più interessanti ed efficaci.