Maschere subacquee
Guida all’acquisto online delle maschere subacquee per immersioni ricreative e tecniche con tanti consigli su come scegliere il modello di maschera che meglio si adatta al tuo viso e alle tue esigenze.
Come è fatta una maschera subacquea
Tutte le principali maschere da sub sono formate da un bordo rigido che funge da telaio (esistono anche maschere senza telaio rigido) sul quale sono montate le lenti in vetro temperato per permettere un´ottimale vista sott´acqua. Esistono modelli ad un solo vetro come la famosissima Scubapro Frameless, a due vetri tra cui consigliamo la Cressi Big Eyes e la Mares X-Vision ma ci sono anche maschere a 4 o 6 vetri che garantiscono con grande visione periferica.
Una guarnizione in gomma o meglio in silicone fissata sul telaio rigido permette di non far entrare l´acqua all´interno mentre un cinghiolo sempre in silicone fissato sul telaio o direttamente sulla guarnizione con delle fibbie per un veloce regolaggio consente di tenere ferma la maschera sulla testa.
Importante è che il naso si trovi all´interno della guarnizione in un particolare alloggiamento per permettere al subacqueo in immersione di compensare la maschera stessa durante la discesa all´aumentare della pressione esterna.
Tipi di maschere sub
- Maschere Frameless prive di telaio rigido per un confort totale durante le immersioni;
- Maschere sub monocristallo per una ampia visione panoramica;
- Maschere a 2 vetri adatte anche ai subacquei con difetti visivi e con la possibilità di montate lenti graduate;
- Maschere subacquee a volume ridotto per ridurre al minimo l’effetto della pressione in profondità.
- Maschere sub graduate per permettere anche a chi ha dei difetti visivi (miopia, astigmatismo, ecc) una perfetta visione sott’acqua attraverso vetri con lenti correttive.
Come scegliere e misurare la maschera subacquea
Ecco come scegliere la maschera subacquea adatta al tuo viso. Segui questi semplici passaggi per misurarla e verificare che sia adatta a te.
- Appoggia delicatamente la maschera sub sul tuo viso facendo attenzione che non ci siano capelli incastrati;
- Insprira delicatamente con il naso e lascia libera la maschera dalle mani;
- Se la maschera rimane perfettamente aderente al viso e non senti spifferi di aria allora il modello è adatto a te;
- Verifica che sia confortevole sulle labbra, sul naso e sulla fronte;
- Con due dita premi il bordo superiore rigido della maschera sopra il naso e verifica che spingendo non tocchi sulla fronte o comunque tu debba fare un certo sforzo per farla toccare;
- Prima di toglierla, per evitare il fastidioso effetto ventosa agli occhi, soffia delicatamente col naso all´interno.
Migliori maschere sub online
Scegli tra le migliori maschere sub in commerco online di marchi famosi come Cressi, Mares, Scubapro e Seac e scopri la gamma completa dei modelli in vendita su Amazon al prezzo più basso. Caratteristiche, novità , schede tecniche, recensioni e tante offerte da cogliere al volo.