Scopri con noi quali sono le piscine più profonde del mondo del 2023 e rimarrai a bocca aperta. Costruite attraverso fantastici progetti di ingegneria idraulica, ogni piscina offre agli appassionati di subacquea ed apnea la possibilità di immersioni emozionanti e adrenalitiche a grandi profondità  in ambiente confortevole e controllato.

Deep Dive a Dubai

deep dive dubai

Con i suoi 60,02 metri in questo momento Deep Dive a Dubai ha il record di piscina più profonda in tutto il mondo ed è entrata già nel Guinness dei Primati. La struttura è una vera e propria città sommersa riempita con 14 milioni di litri di acqua alla temperatura costante di 30 gradi dove possono immergersi subacquei di ogni livello.

Grazie a diverse profondità si può passare infatti da una sala giochi con relativo tavolo da biliardo a strade abbandonate ed appartamenti. Un team subacqueo di professionisti è a disposizione per organizzare corsi sub e immersioni guidate con bombole o in apnea al suo interno in completa sicurezza.

La nuova attrazione turistica è stata realizzata all’interno di una struttura rotondeggiante a forma di ostrica di oltre 1.500 metri quadrati di dimensione nel quartiere di Nad Al Sheba di Dubai ed è stata inaugurata dall’attore americano Will Smith, che è stato uno tra i primi ad immergersi al suo interno.

Con circa 60 telecamere subacquee, oltre 160 luci, una sala di editing multimediale e una video hall, Deep Dive si può considerare un enorme set cinematografico sommerso dove sicuramente prenderanno vita diversi film in futuro. Non mancano sale riunioni e per conferenze, ambienti comuni ma soprattutto un fantastico ristorante, dotato di enormi vetrate, dove è possibile mangiare osservando il fantastico ambiente sommerso che la piscina offre.

Deepspot in Polonia

Si chiama Deepspot e si trova in Polonia la seconda piscina più profonda al mondo con il record di 45 metri e 47 centimetri. Inaugurata a novembre 2020 a Mszczonow, a circa 45 chilometri da Varsavia, la vasca ha richiesto oltre 8.000 metri cubi di acqua per il suo riempimento e servirà sia come palestra di allenamento per immersioni di apneisti, subacquei ricreativi e professionisti della marina e delle forze speciali ma anche come una vera e propria attrazione turistica.

Al suo interno infatti sono state posizionate diverse grotte, delle finte rovine Maya e addirittura un galeone a 20 metri di profondità osservabili comodamente anche da fuori dell’acqua attraverso un tunnel trasparente in vetro mediante il quale i turisti curiosi potranno vedere e fotografare comodamente l’interno delle vasche.

Costata poco meno di 9 milioni di euro (8,9 milioni per la precisione), l’intenzione è quella di far diventare Deepspot una vera e propria meta di riferimento non solo per i polacchi, anche grazie alla costruzione di un bellissimo albergo con camere con vista sulla piscina stessa pronto ad ospitare subacquei e curiosi da tutto il mondo.

Guarda il video di Deepspot

Y-40 The Deep Joy a Montegrotto Terme in Italia

Spostandoci in Italia, troviamo la piscina Y-40 “The Deep Joy”, situata a Montegrotto Terme, vicino a Padova. È attualmente una delle piscine più profonde d’Europa, raggiungendo i 42 metri (138 piedi).

Questa piscina termale è una combinazione di bellezza architettonica e sfida sportiva. È progettata per il nuoto, l’apnea e l’immersione subacquea. Y-40 offre un’esperienza unica con diverse piattaforme e grotte immerse, consentendo agli appassionati di esplorare le profondità in un ambiente mozzafiato.

Nemo 33 a Bruxelles in Belgio

Nel cuore di Bruxelles, in Belgio, si trova la piscina Nemo 33, che una volta deteneva il record mondiale. Anche se ora è superata da altre piscine, rimane comunque una meta iconica per gli amanti delle immersioni.

La Nemo 33 raggiunge una profondità di 34,5 metri (113 piedi) ed è conosciuta per la sua architettura futuristica. Questa piscina è stata progettata con diverse piattaforme, tunnel e persino una sala conferenze sottomarina. Offre corsi di immersione e un’esperienza unica nel cuore di una grande città.