Gli antialghe per piscina sono prodotti chimici specificamente formulati per prevenire la formazione e il proliferare delle alghe nell’acqua della piscina.

Questi prodotti sono disponibili in diverse forme, tra cui liquidi, granuli o compresse, e sono solitamente composti da sostanze attive che agiscono contro le alghe.

Perche si formano le alghe nelle piscine?

Le alghe si formano in piscina a causa di diversi fattori, tra cui:

  • Illuminazione solare
    La luce solare fornisce l’energia necessaria per la crescita delle alghe. Se la piscina è esposta alla luce solare diretta per lunghi periodi di tempo, aumenta la probabilità di sviluppare alghe.
  • pH sbilanciato
    Un pH dell’acqua della piscina fuori dai valori consigliati (7,2-7,6) può favorire la crescita delle alghe. Se il pH è troppo alto (alcalino) o troppo basso (acido), le condizioni diventano favorevoli per la proliferazione delle alghe.
  • Bassi livelli di cloro
    Il cloro è un potente disinfettante che previene la crescita delle alghe e controlla la formazione di batteri. Se i livelli di cloro sono troppo bassi, le alghe possono proliferare rapidamente.
  • Mancanza di circolazione e filtrazione
    Una scarsa circolazione dell’acqua e un sistema di filtrazione inefficiente possono favorire la formazione di alghe. Un flusso d’acqua adeguato e un sistema di filtrazione efficiente aiutano a rimuovere le spore di alghe dall’acqua e a prevenire la loro crescita.
  • Mancanza di pulizia e manutenzione
    Una manutenzione inadeguata della piscina, inclusa la mancanza di pulizia regolare delle pareti e della superficie dell’acqua, può fornire un ambiente favorevole per lo sviluppo delle alghe.
  • Contaminazione esterna
    L’introduzione di spore di alghe attraverso indumenti da bagno, attrezzature o oggetti contaminati può portare alla formazione di alghe nella piscina.

È importante prendere le misure necessarie per mantenere un equilibrio chimico appropriato dell’acqua, mantenere una buona circolazione e filtrazione, effettuare una pulizia regolare e prendersi cura adeguatamente della piscina per prevenire la formazione di alghe.

Come rimuovere le alghe dalla piscina

Se hai delle alghe nella tua piscina, ecco alcune soluzioni che puoi seguire per rimuoverle:

  • Pulizia meccanica
    Utilizza una rete per rimuovere manualmente le alghe dalla superficie dell’acqua e dai muri della piscina. Assicurati di indossare dei guanti per proteggerti le mani.
  • Controlla regolarmente il pH
    Verifica giornalmente il pH dell’acqua della tua piscina. Se il pH è troppo alto o troppo basso, aggiusta il livello utilizzando prodotti specifici per il trattamento dell’acqua della piscina.
  • Clorazione
    Assicurati che i livelli di cloro nell’acqua della piscina siano corretti. Il cloro è un disinfettante efficace per combattere le alghe. Utilizza un kit di test per controllare il livello di cloro e aggiusta la quantità di cloro aggiungendo un disinfettante a base di cloro appropriato. Segui le istruzioni del produttore per determinare la quantità corretta da utilizzare in base alle dimensioni della tua piscina.
  • Usa dei prodotti alghicidi
    Aggiungi un alghicida alla tua piscina per prevenire la crescita futura delle alghe. Gli alghicidi sono prodotti chimici che aiutano a controllare e prevenire la proliferazione delle alghe. Segui le istruzioni del produttore per determinare la quantità corretta da utilizzare in base alle dimensioni della tua piscina.
  • Filtraggio
    Assicurati che il sistema di filtraggio della piscina funzioni correttamente. Pulisci o sostituisci i filtri sporchi e assicurati che il flusso dell’acqua sia adeguato per garantire una filtrazione efficace.
  • Manutenzione regolare
    Mantieni una buona manutenzione della tua piscina per prevenire la formazione di alghe. Pulisci regolarmente la piscina, controlla i livelli di pH e cloro e sostituisci o pulisci i filtri come necessario.

Migliori alghicidi del 2023

Vuoi conoscere quali sono i migliori prodotti antialghe per piscina da acquistare online? Consulta la classifica 2023 in tempo reale degli alghicidi più venduti con recensioni e schede tecniche dei prodotti.

Come utilizzare gli antialghe per piscina

Per conoscere quanto antialghe mettere nell’acqua della tua piscina ricorda di leggere attentamente le istruzioni e le avvertenze fornite dal produttore dell’antialga specifico.

Inoltre tieni presente che gli antialghe sono un metodo preventivo e non curativo. Se hai un’infestazione di alghe già presente, potrebbe essere necessario adottare ulteriori misure o utilizzare altri prodotti specifici per eliminarle prima di passare a un trattamento antialga regolare.

Questi alcuni consigli per utilizzare al meglio l’antialga che hai acquistato:

  • Verifica il pH dell’acqua
    Prima di applicare l’antialga, controlla il livello di pH dell’acqua utilizzando un kit di test per piscina. Assicurati che il pH sia nell’intervallo raccomandato (7,2-7,6). Se necessario, regola il pH aggiungendo i prodotti specifici per il trattamento dell’acqua.
  • Dosaggio
    La quantità da utilizzare dipenderà dalle dimensioni della tua piscina. In genere, gli antialghe vengono aggiunti direttamente all’acqua della piscina. Potresti dover diluire il prodotto in un secchio d’acqua prima di versarlo nella piscina, a seconda delle istruzioni del produttore.
  • Distribuzione uniforme
    Versa l’antialga nella piscina in modo da distribuirlo uniformemente sull’intera superficie dell’acqua. Puoi farlo camminando lungo i bordi della piscina e versando gradualmente il prodotto mentre ti muovi. Assicurati di evitare di aggiungere l’antialga vicino ai punti di ingresso dell’acqua, come i getti del sistema di filtrazione.
  • Filtrazione e circolazione
    Assicurati che il sistema di filtrazione e la circolazione dell’acqua siano in funzione per aiutare a diffondere l’antialga in tutta la piscina. Ciò contribuirà a garantire una distribuzione uniforme del prodotto e a migliorare l’efficacia nel contrastare la formazione delle alghe.
  • Monitoraggio e ritrattamento
    Controlla regolarmente i livelli di alghe nell’acqua della piscina. Se noti la comparsa di alghe o una diminuzione dell’efficacia dell’antialga, potresti dover ritrattare l’acqua seguendo nuovamente le istruzioni del produttore.